Sicilia, o cara by Giuseppe Culicchia

Sicilia, o cara by Giuseppe Culicchia

autore:Giuseppe Culicchia [Culicchia, Giuseppe]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Feltrinelli Editore
pubblicato: 2013-07-23T22:00:00+00:00


Che poi, ho scoperto in seguito, il concetto di campagna è assai elastico, a Marsala. Innanzitutto perché a un certo punto i marsalesi si sono fatti prendere dalla smania di avere una casa al mare, anche se in effetti Marsala è già sul mare, di modo che per avercela davvero al mare i marsalesi la casa al mare se la sono fatta direttamente in spiaggia. E però, chissà perché, i marsalesi si sono sempre riferiti alla casa al mare, e cioè alla casa in spiaggia, come alla casa “di campagna”. Con il risultato che se uno si trova a Marsala in veste di forestiero e non conosce usi e costumi locali e un bel giorno viene invitato da un marsalese nella casa “di campagna”, quando ci va si ritrova al mare, anzi, più che al mare proprio in spiaggia, e pensa senz’altro di aver sbagliato indirizzo. Tuttavia, il concetto di campagna a Marsala è elastico anche perché il comune di Marsala non comprende solo la città di Marsala ma altresì uno sterminato territorio che a dire la verità è davvero campagna, così come si intende la campagna altrove, e comprende tutta una serie di contrade, abitate da quelli che i marsalesi chiamano viddani, dal Ciavolo a Gurgo, a Santa Venera, a Strasatti passando per Ad dolorata e Tabaccaro e San Leonardo e Zizza. E da quelle parti la campagna è proprio campagna, non spiaggia. E ha un suo fascino unico, totale, straordinario, bruciata com’è dal sole e rossa d’argilla come a Goa. Vigne a perdita d’occhio, ed esplosioni di fichi d’India, e zagare, e mandorli, e campi di grano, e pascoli dove a un tratto spuntano greggi di pecore guidati da pastori che sembrano usciti da un paesaggio ottocentesco, le facce come di cuoio segnate da rughe profonde, le mani nodose, le scarpe rosse di terra e di polvere, e i cani. Sudore, fatica, povertà e dignità. È da uno di questi pastori che mio padre e Nuzzo quella mattina avevano comprato la ricotta, penso ogni volta che incrocio un gregge nella campagna di Marsala.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.